Siete appassionati della montagna?
Vi piacerebbe possedere delle conoscenze tecniche sulla montagna e sull'arrampicata sportiva?
Avete trovato il post giusto! ;)
Emozioniamoci, agenzia di eventi, organizza domenica 24 marzo 2013 presso l'hotel Everest di Trento dalle 14.30 alle 19.00 la prima lezione "Il giusto modo di avvicinarsi alla montagna e all'arrampicata sportiva" del percorso formativo "In montagna con consapevolezza".
Eccomi... sono tornata! Il tempo passa troppo in fretta e gli impegni lavorativi sono parecchi!
Nel mese di febbraio è iniziata una nuova e bellissima collaborazione con Ilenia Ionta, cake designer di Bolzano conosciuta a livello nazionale. Ilenia è titolare del marchio Sweet Art e porta avanti con orgoglio il suo negozio tutto dedicato al mondo dei dolci e della sugar art.
I suoi lavori vengono puntualmente pubblicati sul corriere della sera e sulle riviste più importanti del settore, inoltre collabora con la Malvarosa Edizioni ed è spesso partecipe come ospite d'onore a fiere e manifestazioni.
Emozioniamoci per Sweet Art si occupa della fase gestionale, organizzativa e del coordinamento dei corsi di cake design a Trento, Mantova, Milano, Firenze e altri importanti centri urbani.
Domenica si è conclusa la fiera IdeeSposi di Trento e ci siamo presi qualche giorno di relax prima di iniziare a progettare tutte le novità che abbiamo!
Che dire?
Sicuramente un grazie a tutte quelle coppie che ci hanno cercati e che ci hanno stupito rendendoci partecipi dei loro sogni di nozze. Tante idee diverse, dalla più convenzionale alla più anticonvenzionale, ma tutte estremamente belle... e io certamente non mi tiro indietro! ;)
Carissimi amici, finalmente oggi è Natale!!!
Vi faccio i miei più sinceri auguri e mi auguro che lo stiate trascorrendo con le persone a voi care!
Quest atmosfera delicata, colorata di luci soffuse, canzoncine che fanno da sottofondo... tutto meraviglioso!
L'usanza della partecipazione scritta nasce nel 18° secolo come un invito rivolto a persone accuratamente selezionate e veniva scritto da abili domestici o segretari ( e in seguiro calligrafi professionisti) in grado di scrivere su carte pregiate con un inchiostro solitamente grigio o blu.
Dopo aver inserito l'invito all'interno di una busta e aver riportato i nomi degli invitati su di essa veniva consegnata a mano dai messaggiari, una ad una.
Nella nostra società la carta più elegante ed utilizzata è la carta di Amalfi ( che spesso troviamo racchiusa da un sigillo in ceralacca), usata soprattutto per matrimoni formali.
Vorrei inaugurare il wedding blog con un articolo che parla della storia del matrimonio e le sue origini.
Mi sembra d'obbligo prima di iniziare a parlare di abiti da sposa, da sposo, bomboniere, nastrini e confetti conoscere, almeno brevemente, come nella nostra bellissima Italia si sia evoluto il matrimonio fino ad arrivare a noi.
Il termine matrimonio deriva dal latino "matrimonium" ed ha per radice "mater" ossia madre e "munus" ossia dovere.
Nell'Antica Roma il matrimonio era organizzato dai padri dei futuri sposi e la data della cerimonia e dei festeggiamenti era soggetta al calendario romano, diviso in giorni fausti e giorni infausti.